Tienneti Srl

Pratica ENEA e Detrazioni Fiscali per le Finestre in PVC: Facciamo Chiarezza

Con l’arrivo dell’estate 2025 e la riattivazione del portale ENEA il 1° luglio, molti clienti ci stanno chiedendo informazioni su come ottenere le agevolazioni fiscali previste dalla legge sul risparmio energetico per l’acquisto e l’installazione di infissi in PVC.

In questo articolo spieghiamo in modo chiaro e comprensibile:

  • Cosa si intende per recupero fiscale
  • Cos’è la pratica ENEA e quando è necessaria
  • Quali sono i tempi da rispettare

1. Cos’è il Recupero Fiscale?

Il recupero fiscale (o detrazione fiscale) è un beneficio previsto dalla legge italiana che consente al contribuente di recuperare parte della spesa sostenuta per interventi di efficientamento energetico della propria abitazione.

Per quanto riguarda le finestre in PVC con doppi o tripli vetri, l’intervento rientra nella riqualificazione energetica degli edifici (ex Ecobonus), con una detrazione pari al 50% della spesa sostenuta, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo nella dichiarazione dei redditi.

dispersione termica casa

2. Cosa è la Pratica ENEA?

La pratica ENEA è una comunicazione obbligatoria da inviare all’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA).

Questa pratica serve a documentare che l’intervento effettuato rispetta i requisiti tecnici richiesti per ottenere la detrazione fiscale.
Per le finestre, ad esempio, è necessario che il valore di trasmittanza termica (Uw) dei nuovi infissi sia inferiore ai limiti stabiliti per la zona climatica dell’immobile.


3. Pratica ENEA e Detrazione: Qual è la differenza?

  • Il recupero fiscale si ottiene tramite la dichiarazione dei redditi (730 o Modello Redditi) ed è legato alla natura dell’intervento (es. sostituzione infissi con altri più performanti).
  • La pratica ENEA è una condizione necessaria per poter accedere a quella detrazione. Se non si trasmette la comunicazione ENEA nei tempi previsti, si perde il diritto all’agevolazione.

4. Scadenze: entro quanto va fatta la pratica ENEA?

La normativa stabilisce che la comunicazione ENEA va inviata entro 90 giorni:

  • Dalla data di fine lavori (quando il portale ENEA è attivo), oppure
  • Dalla data di riapertura del portale ENEA, se i lavori sono stati conclusi prima del 1° luglio 2025.

➡️ Questo significa che tutti i clienti Tienneti che hanno terminato i lavori prima del 1° luglio 2025 e intendono usufruire della detrazione devono inviare la pratica entro il 28 settembre 2025.

5. Come si presenta la pratica ENEA?

La pratica può essere presentata:

  1. Direttamente dal cliente, tramite il sito ufficiale https://bonusfiscali.enea.it
  2. Affidandosi a un tecnico abilitato o a un CAF, che può occuparsi della compilazione della scheda descrittiva e della trasmissione.

Tienneti Srl fornisce la documentazione tecnica necessaria per completare la pratica:

Fatture e data fine lavori

Scheda tecnica del serramento

Valore di trasmittanza termica

sostituzione infissi

6. Cosa deve fare il cliente?

✔️ Verificare che l’intervento rientri tra quelli agevolabili
✔️ Richiedere (se non già ricevuta) la scheda tecnica degli infissi installati
✔️ Presentare la pratica ENEA entro i termini previsti (90 giorni)
✔️ Conservare copia della pratica e dei documenti per almeno 10 anni


Hai bisogno di supporto?

Tienneti è a disposizione dei propri clienti per fornire tutta la documentazione necessaria e chiarire ogni dubbio legato a:

✅ Valori tecnici dei prodotti
✅ Scadenze e modalità di invio ENEA
✅ Compatibilità con detrazioni fiscali

Contattaci telefonicamente o via mail: il nostro personale sarà lieto di aiutarti passo dopo passo.

Differenza tra pratica ENEA e detrazione fiscale

Recupero fiscale (detrazione)Pratica ENEA
È il beneficio economico (50% in 10 anni)È il documento che permette di ottenerlo
Va indicato in dichiarazione dei redditiVa inviato online all’ENEA
Fa fede la data del pagamento (principio di cassa)Deve essere trasmessa entro 90 giorni dalla fine lavori (quando il sito è attivo)
È gestita dal commercialista o CAFVa predisposta da un tecnico

In sintesi

Se hai acquistato finestre in PVC Tienneti con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica:

  • Hai diritto a recuperare il 50% della spesa in 10 anni
  • È necessario inviare la pratica ENEA
  • Presentare la pratica ENEA entro i termini previsti (90 giorni)

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci: ti forniamo assistenza per la compilazione della pratica ENEA e ti aiutiamo a non perdere nemmeno un euro di detrazione.

Tienneti Srl: infissi di qualità e supporto tecnico concreto, anche dopo la vendita.


Chiama lo 0672630086

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *